Nascono in questo periodo fabbriche con caratteristiche industriali, le cui linee produttive rispondono ad un'unica idea chiave: massima capacità produttiva, senza sostanziali differenziazioni del prodotto sia sul piano estetico che funzionale. Il mercato in quegli anni cresce a ritmo vertiginoso e la domanda supera la già crescente offerta.
Il Cav. Dario Ciamarra apre il primo stabilimento nel 1955, nella zona industriale di Ancona, per stampaggio di prodotti tecnici in materiali termoplastici, per poi trasferirsi negli anni ’60 a Porto San Giorgio con un nuovo stabilimento CIDA, inizialmente di 1.000 mq ampliato poi a 5.000 mq, cogliendo le opportunità segnalate da un mercato in crescita.